caleid.netsons.org

Progetto COP26

Benvenuti alla pagina dedicata al Progetto COP27

Climate Justice for all

Guida


Guida Giovani Metodisti Europei per il Clima


European Methodist Youth Climate Guide

“Come salvare il pianeta” – una breve guida per le sorelle e i fratelli  che vogliono salvare il mondo, essa è stata sviluppata dai giovani metodisti europei per il clima. Si rivolge a persone vorrebbero aiutare la loro comunità a intraprendere azioni significative contro il cambiamento climatico.

Il  documento è composto da quattro pagine in cui sono presenti consigli spirituali, sociali che toccano questioni politiche e personali in cui i cristiani possono impegnarsi.

Già dopo la Conferenza mondiale sul clima in Egitto (COP27), i giovani metodisti hanno rilasciato una dichiarazione invitando i capi di stato e i responsabili nelle chiese ad agire.

“Abbiamo sviluppato questa guida per assistere i laici e i leader nel loro lavoro quando affrontano questioni relative all’ecologia, ai cambiamenti climatici e alla giustizia climatica, fornendo alcuni suggerimenti e suggerimenti per avviare una conversazione su di essi nella chiesa.” Daniel Steinvig Chiesa Metodista Unita in Danimarca.

In concreto, questo potrebbe significare: consumare meno carne, più frutta e verdura, condividere beni con altri o vendere cose che non servono più, consumare meno energia.

Tutto questo è radicato in una spiritualità che è grata per la ricchezza del creato – e rimane consapevole che “tutti noi contribuiamo agli effetti del cambiamento climatico. Quando si tratta di vivere uno stile di vita ecosostenibile, nessuno di noi è un santo o una santo”.

Il gruppo dei  giovani metodisti europei per il clima è stato sostenuto dal Consiglio Metodista Europeo.

Irene Abra, Responsabile Progetto COP26

 

 

Le notizie ed attività sul COP 27


Approfondisci

su di noi

Il progetto COP26 esiste per riunire i metodisti a livello internazionale a riconoscere i modi con cui il cambiamento climatico trascende i confini nazionali.

Lo scopo di questo progetto è di vedere le chiese metodiste impegnate in prima linea a fronteggiare questa crisi.

Ricordandoci inoltre il ruolo che avranno i giovani, dato che saranno loro a guidare la campagna.

Grazie a questo progetto i giovani, avranno finalmente l’opportunità di far sentire la loro voce e di guidare il movimento, sempre con l’obiettivo di coinvolgere l’intere chiese a parteciparvi.

Non bisogna però, dimenticare che la Chiesa Metodista è impegnata a livello globale ad agire per la pace e la giustizia come parte della nostra vocazione di cristiani, infatti essa riconosce la necessità di rispondere all’amore e alle promesse di Dio agendo per portare il regno di Dio sulla terra. Le ingiustizie causate dalla crisi climatica, comprese le grandi disuguaglianze globali e la minaccia per le generazioni future, offrono un imperativo all’azione per trovare giustizia per coloro che soffrono.

Referente del Progetto: Irene Osei Abra

 

Visualizza!

Rivedi la presentazione dei lavori dei giovani protestanti in Italia sulla Giustizia Climatica in occasione del COP26.La diretta è stata trasmessa dalla Woodlands Methodist Church di Glasgow. 

https://www.youtube.com/watch?v=4i-ySQVu6eE

Attività

Materiali

Quaresima